Eccomi qui…2 ricette in 2 giorni mi sembra un sogno, che bello! Ma non vi abituate, impossibile sostenere il ritmo ;-)
Questa ricetta mi è venuta in mente proprio in questi giorni in cui si sta parlando tanto della ricorrenza dei 150 anni dell’unità d’Italia. Io trovo che sia giusto festeggiare un momento così importante della nostra storia italiana e sostengo che i primi a farne tesoro dovrebbero essere proprio i giovani italiani, quelli che, in futuro, dovrebbero rappresentarci, al meglio, in tutto il mondo. Va beh, il discorso è lungo e non mi pare questo sia lo scenario adatto.
Comunque sia……...W LA NOSTRA BELLA ITALIA!!
Ingredienti per una terrina 2 porzioni
- un paio di patate sbucciate e tagliate in fettine sottili;
- un paio di pomodori per insalata, abbastanza maturi, tagliati a fettine;
- 200 gr di taccole scottate in acqua
- Auricchio stagionato 12 mesi grattugiato;
- Fiocchetti di burro
Ho usato questo formaggio stagionato perché mi sembrava adatto a smorzare il gusto un po’ troppo dolce sia delle taccole che delle patate.
Procedimento (lungo e difficilissimo…;- ) ahahaha!)
In una terrina imburrata fate un primo strato di taccole (verde) e cospargete di Auricchio grattugiato, poi uno strato di patate (bianco) e altro Auricchio quindi altro strato di pomodori (rosso) e ancora Auricchio. Proseguite così fino a riempire la terrina. Coprite con una bella grattugiata di Auricchio e fiocchetti di burro. Passate in forno caldo, 200°, per 15 minuti. Ed ecco qui il risultato.
...e questo è quanto......buon appettito e buonumoreincucina a tutti!
Alla prossima,
Rosalba
Con questa ricetta partecipo a questo bel contest di Antonella
http://lacucinadiantonella.blogspot.com/

http://lacucinadiantonella.blogspot.com/


e' perfetta per questa festa in onore della nostra Italia.
RispondiEliminae anche per il mio contest.
ora la vado a mettere subito.
ti ringrazio per la tua visita, mi fa piacere conoscere blog nuovi e nuove amiche ,si puo' imparare tanto da altre persone.
per qualsiasi cosa non esitare scrivimi e se potro' in qualche modo ti verro' in aiuto.
Ti metto tra i blog che seguo sia nella cucina di antonella che nella casetta di cioccolato.
baci
grazie
Ciao, piacere di conoscerti. Ricetta tricolore gustosa e... bellissimo il nome del tuo blog!
RispondiEliminaUn caro saluto,
Michela
bellissima!
RispondiEliminache bella terrina!, adattissima al contest di Antonella, anche io devo postare la ricetta fatta per lei....salutoni
RispondiElimina@ Antonella: concordo con te! E' meraviglioso questo scambio di idee, ricette, e pensieri. Ora vado a sbirciare anche nella "casetta di cioccolato"...me l'ero persa! Grazie.
RispondiElimina@ Michela: Il piacere è assolutamente mio! Il tuo blog lo amo già da subito! E mi interessa molto ciò di cui ti occupi: cucina kasher...mi sa che ci intenderemo molto e spero di imparare molto da te. Un abbraccio
@ Eleonora: tu sei speciale, per me! ;-)
@ Tamara: è una bella idea di contest, vero? dai posta la tua ricetta, sarà meravigliosa come tutto ciò che cucini! Un bacio
Bravissima, Hai onorato la nostra bandiera con questa fantastica ricettina!
RispondiEliminaGrazie per la gentile visita, ti aggiungo subito nel mio blog-roll! Un abbraccio e buon sabato
ciao è un piacere conoscerti
RispondiEliminaho visto il tuo profilo
e sono daccordo con la bellissima frase che hai pubblicato:
Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo
verissimo anzi in certe parti del mondo la cucina è usata come cura
per i malanni
a presto
buona domenica katya
Una bella ricetta, complimenti ciao
RispondiEliminaEvviva la nostra Italia.
RispondiEliminaChe bella ricetta.
Buon inizio settimana.
Ps. ho avviato il lievito madren seguendo i tuoi consigli, speriamo di riuscire a far nascere questo piccolo.
Vero, ci sarebbe tantissimo da dire. "Accontentiamoci" di un bel piatto tricolore per festeggiare!
RispondiEliminabuonissima questa terrina,io poi che adoro le verdure!un ottimo omaggio al tricolore!
RispondiEliminaCiao! Una ricetta perfetta i 150 anni dell'Italia.
RispondiEliminaPassa da me che c'è una bella sorpresa per te!!!
Buona giornata=)
che bellissima idea da provare di sicuro..a presto simmy ti seguo da adesso anch'io... passa a trovarmi quando vuoi
RispondiEliminache bella idea! evviva la nostra Italia e la tua ricetta :-) piacere di conoscerti :-) Ely
RispondiElimina@ TUTTI: Grazie! Passerò a trovare tutti al più presto. Grazie di cuore!
RispondiEliminaRosalba
Rosalba!! che bella idea una terrina di verdure tricoloriiiiiiiiii!!! sei un portento!
RispondiElimina(e grazie grazie ancora tanto per le tue parole sempre tenere e affettuose nei miei confronti!)
;-)
un bacione
Pippi
Ciao Rosalba! Sì un po' di buon umore me lo hai messo! A presto
RispondiElimina