Aspettavamo tutti questo lungo ponte con tanto entusiasmo, certi che il bel tempo ci avesse aiutato a rilassarci. Purtroppo chi è partito già ieri ha avuto una giornata davvero pessima: nuvoloni, lampi tuoni, pioggia, anzi acquazzoni direi.....altro che prima tintarella pre estate ;-) Fortunatamente oggi è stato bellissimo , anche se ora piove a dirotto: ma saremo diventati un paese tropicale?? Mah! Si spera ancora in sabato e domenica. A sentir dire dalle previsioni pare che la prossima estate sarà abbastanza "incerta" e pure "freschina" ...beh, sul freschina, mi può stare anche bene, ma sull'incerta proprio non ci sto! Speriamo si sbaglino :-) Comunque sia io non mollo...e già da ora avrò sempre la borsa da mare, con il pareo, le ciabattine e la crema, accanto alla porta....pronta per scappare al primo raggio di sole....hai visto mai?!
Anche il menù di questi giorni l'avevo scelto sicura che l'avremmo potuto gustare anche in riva al mare, ho iniziato con questa gustosa insalata
Ingredienti per 4/6
- 400 gr di kamut bollito;
- 300 gr di pomodorini datterini;
- 100 gr di rucola;
- 200 gr di olive di Gaeta snocciolate;
- olio extra vergine d'oliva
Per il pesto di rucola
- 200 gr di rucola;
- 10 olive di Gaeta a pezzetti;
- 50 gr di pinoli;
- 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato;
- 1 aglio (facoltativo);
- 1 cucchiaio di aceto balsamico;
- sale fino e olio extra vergine di oliva q.b.
Dopo aver bollito il kamut, ben sciacquato, per 40/45 minuti in acqua e sale lo si scola e lo si fa raffreddare. Nel frattempo preparare il pesto mettendo in un minipimer la rucola, il formaggio, i pinoli, l'aglio (senza l'anima), le olive a pezzi, il cucchiaio di aceto e l'olio frullando il tutto a scatti. Formare una bella crema liscia. Versare in una insalatiera il kamut, i pomodorini datterini lavati un po' interi e un po' a pezzi, la rucola a pezzettoni, le olive snocciolate e il pesto, amalgamare il tutto e, se necessario, aggiungere altro olio evo. Et voilà ... buon appetito!
Ovviamente, volendo, si può aggiungere altra verdura tipo zucchine, carote al vapore, oppure del mais o dei cetrioli o anche, per far diventare l'insalata un vero piatto unico, una bella fetta di tonno a pezzettoni cotto al vapore con menta o alla piastra....slurp, l'idea mi piace! ;-)
Allora questa bella insalata non ho potuto portarla al mare per i motivi di cui sopra, però, per la sua praticità e anche per i suoi splendidi colori che fanno allegria e compagnia, mi sembra adatta per partecipare al simpatico contest Buffet in giardino de La Cucina Accanto...di seguito il banner

ed inoltre, ho appena scoperto di poter partecipare anche a questa bella raccolta della cara Eleonora di Burro e Miele ....carina no? Partecipate in tanti!

bene, questo è quanto......buon appettito e buonumoreincucina a tutti!
Alla prossima,
Rosalba
che bella e invitante questa insalata, la metto tra le ricette da fare al più presto e intanto ti auguro una buonissima serata
RispondiEliminaChe bontà. Fresco ed invitante. Bravissima.
RispondiEliminaVieni a trovarmi a casa mia, c'è un contest sul cioccolato ideato dal Maestro Cioccolataio Mirco Della vecchia. Saremo contenti se tu partecipassi. Ciao
Anch'io spero nel sole "stabile", ho tutta una serie di festeggiamenti che lo richiedono e magari sfrutterò la tua gustosa insalatina :)
RispondiElimina@ Stefania: preparala, te la consiglio! Buona serata a te.
RispondiElimina@Meris: tesoro spero non si tratti solo di dolci...io sono una frana ! Ahimè! Passo a leggere, con piacere, di cosa si tratta. Baci
@ Leti: Che belli i festeggiamenti di questo periodo...farò la "danza del sole" solo per te :-)
Baci cara.
E' stato brutto anche dalle mie parti e anch'io mi ero organizzata per andare al mare ma... niente! Buona quest'insalata!!!! E che carina la ciotola!!! Un abbraccio
RispondiEliminaun'insalata che mi fa pensare prorpio a una bella cena in giardino, speriamo che prima o poi si possa dare il via senza piogge..!
RispondiEliminaPerfetto, funziona benissimo....ricetta molto carina, mi piace l'abbinamento dei prodotti...ho giusto mezzo sacchetto di kamut potrei cuocerlo, è un grano che mi piace molto, lo uso volentieri sia per il pane che pe rla pasta e mangiato così è ottimo, un abbraccio...
RispondiEliminaSplendida e invitantissima!!!! Complimenti cara, un bacione e buon we
RispondiEliminaQui al mattino c'è il sole e il pomeriggio piove. Con un insalata così torna di certo il buonumore ^_^
RispondiEliminaadoro i datterini! così belli e saporiti, ma anche quel pesto di rucola affatto male... insomma una insalata perfetta! :)
RispondiEliminabuona domenica
Speriamo che il bel tempo arrivi presto, regalandoci le occasioni di gustare piatti così freschi e colorati!
RispondiEliminaInsalata ricca mi ci ficco, non fa rima ma rende bene l'idea ^_^
RispondiEliminaPS: così, per info, da Burro e Miele c'è una raccolta di insalate ;)
Ciao! Bellissima la tua insalata e si può immaginarne l'ottimo gusto!
RispondiEliminaHo già aggiunto questa tua ricetta all'elenco del Buffet!
A presto!
Elisa
PS: Ne approfitto per ricordarti la raccolta "I Love Coffee", in corso sul mio blog personale. C'è tempo fino al 15giugno e si può partecipare con ricette anche già pubblicate! Ti aspetto! ^___*
Ma che buonaaa!!!... Vorrei tanto un po' di sole anch'io, giusto per quei 5 o 6 eventi outdoor già prefissati, in cui potrei sfruttare quest'insalatina ;)
RispondiElimina